Dal 1° febbraio 2025 è entrato in vigore in Italia il sistema di certificazione SERMI (Security Related Veichle Repair and Maintenance Information), introdotto a livello europeo per garantire che determinati interventi riparativi siano eseguiti in modo sicuro. Il SERMI agisce in qualità di proprietario dello schema di Cooperazione Europea EA (European Accreditation). permettendo di autenticare i meccatronici che intendono poter intervenire sulle unità elettroniche pertinenti la sicurezza e privacy dei veicoli.
l'associazione SERMI è stata creata per sviluppare, gestire, mantenere uno schema di processo sull'accesso alle informazioni tecniche di riparazione e manutenzione (RMI - Repair and Maintenance Information) ed approvare/autorizzare gli OPERATORI INDIPENDENTI (IO) e fornitori di servizi di assistenza remota (RSS) consentendo l'accesso a tali informazioni.
L'uso dello schema SERMI è imposto dal Regolamento Delegato (UE) N. 2021/1244 che prevede un accesso standardizzato alle RMI legate alla sicurezza, ma sotto la protezione di standard di sicurezza e certificati di sicurezza e a condizione che gli operatori indipendenti e i loro dipendenti siano approvati e autorizzati a tale scopo sulla base di documenti e requisiti specifici, vedi: (Regolamento Delegato (UE) 2021/1244 della Commissione).
Lo schema SERMI è stato aggiornato dall'EA il 3 febbraio 2023. Lo schema aggiornato e validato è disponibile ( qui ).
Tramite questo collegamento è possibile scaricare l'ultima Sanctioned Interpretations List convalidata che include interpretazioni e chiarimenti sullo schema SERMI.
Fonte link: https://www.vehiclesermi.eu/index.html#overview
altre fonti d'interesse: Link https://www.digidentity.eu/services/sermi-information/sermi-cab
In sintesi tutto questo impatta fortemente per la sostituzione dei ricambi interessati e per la messa in funzione degli stessi attraverso la diagnosi. Quindi tutte le unità elettroniche che implementano funzioni sulla privacy del cliente, immobilizzatore e antifurto (non solo immobilizzatore, chiavi, antifurto).
se siete interessati all'accreditamento SERMI, contattatteci scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.